Il primo viaggio | Kenya, tra timori e meraviglia

By Two on the road on 11/04/2025

Il primo viaggio | Kenya, tra timori e meraviglia

Il nostro primo vero viaggio ci ha portati in Kenya, tra le meraviglie di Watamu e la scoperta di una nuova idea di libertà. Scopri come tutto è iniziato.

Quando abbiamo deciso di partire per il Kenya, non sapevamo davvero a cosa stavamo andando incontro. Era la prima volta che ci spingevamo fuori dall’Europa, la prima volta che prendevamo un volo intercontinentale, la prima volta che lasciavamo tutto alle spalle per immergerci in una cultura così diversa.

Watamu è stato il nostro primo vero viaggio. Non tanto perché fosse interamente “fai da te” — gli spostamenti erano organizzati, le escursioni già programmate — ma perché, per la prima volta, ci siamo sentiti davvero viaggiatori.

scimmia-arrampicata-albero

Un viaggio di gruppo, un’avventura condivisa

A rendere tutto ancora più speciale è stato il fatto che non eravamo soli. Eravamo in dieci amici, con zaini, aspettative diverse e la stessa voglia di vivere qualcosa di unico. Viaggiare in gruppo, in un contesto così lontano dal nostro, è stato arricchente. Ognuno ha portato il suo modo di vedere, di affrontare le situazioni, e abbiamo scoperto quanto sia bello condividere lo stupore con le persone che ami.

Prima di partire: le paure (e le mille domande)

Come ci si veste in Kenya? Serve un adattatore? Faremo il vaccino? E il mal d’Africa esiste davvero? I dubbi erano tanti, forse troppi. Ma dietro ogni domanda c’era un’emozione più forte: la voglia di vedere il mondo da una prospettiva diversa, di allontanarci dal nostro quotidiano e vivere qualcosa che ci avrebbe cambiati.

Watamu: l’impatto con l’Africa

Quando siamo atterrati a Mombasa, siamo stati travolti dal caldo, dai colori, dai sorrisi. Le strade sterrate, i tuk tuk, le capre lungo i bordi della strada. Ogni dettaglio ci sembrava incredibile, vivo, reale. Poi l’arrivo a Watamu, il mare turchese, la vegetazione rigogliosa, la sabbia fine come farina.

mombasa-strada-incrocio

Eravamo lontani da casa, ma non ci siamo mai sentiti così presenti.

Abbiamo visitato villaggi, camminato tra le mangrovie, guardato il cielo stellato come non lo avevamo mai visto. Ogni giorno era pieno, intenso, nuovo. E per quanto ci fossero escursioni programmate, ci sentivamo liberi. Liberi di guardare, di imparare, di emozionarci.

Cosa ci ha lasciato questo viaggio

Il Kenya ci ha insegnato la semplicità. La gratitudine. Il valore di un sorriso, anche quando non si ha nulla. Abbiamo capito che non serve una lista infinita di musei da spuntare, ma basta fermarsi a osservare, ad ascoltare, a vivere.

Abbiamo portato a casa molto più di foto e souvenir. Abbiamo portato nuovi occhi.

tramonto-marafa-kenya

Da qui nasce Two on the Road

Quel viaggio ci ha cambiati. È stato il primo passo verso una nuova idea di viaggio: più consapevole, più umano, più nostro. E da lì è nata anche l’idea di questo blog: per raccontare non solo dove andiamo, ma cosa proviamo.

Nei prossimi articoli ti racconteremo — settimana dopo settimana — ogni tappa di questo viaggio in Kenya: dal safari nella savana alle giornate tra le onde dell’oceano, fino alle emozioni nei villaggi locali. Un itinerario completo, sincero, da leggere e magari da sognare.

Categories:esperienze

0 Comments

Leave a comment