Organizzare un viaggio fai da te: guida completa

By Two on the road on 13/04/2025

Organizzare un viaggio fai da te: guida completa

Scopri come organizzare un viaggio fai da te: dalla scelta della destinazione alla prenotazione di voli, hotel e attività. Guida pratica e utile.

Come organizzare un viaggio fai da te (senza perdere la testa)

L’idea è nata così, tra un caffè e l’ennesimo scroll su Instagram: “E se ce ne andassimo in viaggio? Ma organizzato da noi, eh, niente agenzie!”. Ed eccoci qui. Il viaggio fai da te affascina (e spaventa) perché promette libertà assoluta… ma con una discreta dose di imprevisti se non ci si prepara bene.

Per fortuna, non sei solo. Ti accompagniamo passo dopo passo con questa guida pratica e concreta — perfetta per chi vuole organizzare tutto in autonomia, ma senza reinventare la ruota ogni volta.

1. Dove si va? Quando si parte?

Scegliere la destinazione sembra facile, finché non ti rendi conto che il mondo è grande e il budget, ahimè, no. Punta su mete che combinano clima favorevole, accessibilità e magari qualche evento interessante.

Ti aiuta sapere, ad esempio, che andare in Thailandia ad agosto non è proprio un colpo di genio (monsone, ciao). O che viaggiare a New York a novembre è fantastico, se ami le decorazioni natalizie e gli sconti pazzi.

Se sei indeciso, puoi iniziare da una “wish list” dei tuoi sogni e poi valutare i costi, i requisiti di ingresso e la durata del viaggio.

come-organizzare-un-viaggio

2. Prenotare voli e alloggi in modo smart

Qui si gioca il grosso del risparmio. Skyscanner per iniziare la caccia, poi confronto su Trip.com dove spesso trovi pacchetti e hotel a prezzo decente. Un consiglio? Flessibilità. Anche un giorno prima o dopo può cambiare il prezzo del biglietto.

Occhio al trucco del secolo: apri la finestra in incognito o usa una VPN — molti siti gonfiano i prezzi se notano che stai tornando sulla stessa tratta.

Per l’alloggio, valuta posizione, recensioni (quelle vere) e politica di cancellazione. Occhio anche alle tasse nascoste, che spuntano più spesso delle zanzare in campeggio.

3. Come ci si sposta una volta lì?

Appena atterri, ti servirà capire come spostarti. In molte mete (Kenya incluso), il trasporto pubblico è un concetto vago.
Prenota transfer dall’aeroporto, considera un’auto a noleggio solo se davvero serve e per tutto il resto affidati a tour organizzati mirati, come quelli su GetYourGuide — che, per capirci, non ti abbandonano nel nulla alle 17.

muoversi-in-autonomia-tuk-tuk

4. Cosa si fa? Tour, attività e avventure

Una volta lì, che si fa? La libertà è bella, ma senza qualche attività fissata rischi di passare due giorni a litigare su Tripadvisor.

Organizzare un viaggio non significa solo prenotare voli: devi anche riempire le giornate, possibilmente con qualcosa di più interessante che stare sul letto a scrollare.

Tour guidati, esperienze autentiche, attività locali: oggi si prenotano online, evitando prezzi gonfiati e tour improvvisati. GetYourGuide è un’ottima base di partenza, con recensioni, disponibilità in tempo reale e cancellazioni flessibili.

5. Documenti & assicurazioni: la parte noiosa che ti salva la pelle

Non è la parte più esaltante, ma ignorarla è il modo migliore per rovinarsi il viaggio prima ancora di partire. Controlla che il passaporto abbia almeno 6 mesi di validità, verifica se serve un visto (spoiler: a volte sì), e non partire mai senza assicurazione.

E no, non vale dire “ma tanto non mi ammalo mai”: bastano 39 di febbre a Mombasa per rimpiangere l’intero viaggio.

6. Budget: spendere bene, senza diventare tirchi

Fai un budget reale: trasporti, alloggi, cibo, extra. Aggiungi il 10-15% di imprevisti (tradotto: souvenir inutili e cocktail a 14€ “perché era Instagrammabile”).

Usa carte come Revolut o Wise per pagare senza commissioni in valuta estera. E salva ogni spesa: ti aiuterà per i viaggi futuri.

budgeting-viaggi

Conclusione: l’inizio del viaggio è… ora

Organizzare un viaggio fai da te è un po’ come cucinare per tanti amici: se sbagli dosi, rischi la fame. Ma se lo fai bene, il risultato è memorabile.
Il bello? Da qui in poi, ogni passo è tuo. E fidati: non tornerai a casa uguale a prima.

E tu, da dove inizieresti?

Hai già organizzato un viaggio fai da te o stai pensando di farlo? Raccontacelo nei commenti qui sotto: condividere esperienze è il primo passo per migliorarsi (e magari ispirare qualcun altro!).

Se hai trovato utile questa guida, condividila con chi sogna di partire ma non sa da dove cominciare — o tagga quella persona che continua a dire “facciamolo da soli stavolta” e poi prenota con l’agenzia sotto casa

Categories:consigli

0 Comments

Leave a comment